Calcolo lunghezze equivalenti pezzi speciali

Calcolo lunghezze equivalenti pezzi speciali tubazioni del gas
Semplice programma in cui basta inserire le quantità, il tipo dei pezzi speciali e la sezione della tubazione del gas per ottenere la lunghezza equivalente in metri
Come si procede:
avendo misurato lo sviluppo geometrico delle tubazioni, si sommano ad esso le lunghezze equivalenti dei pezzi speciali presenti ottenendo le lunghezze virtuali.
Tramite quest’ultime e conoscendo la portata del gas da impiegare, diventa agevole risalire al diametro ottimale della tubazione di adduzione.
In base alla densità relativa del gas e al tipo di tubo adottato (acciaio, rame o polietilene) si sceglie il prospetto corrispondente (Tabella delle portate gas secondo UNI 7129 – 2008 e UNI 7129 – 2001 per gas manifatturato – VEDI) e si procede al dimensionamento tratto per tratto, adottando per le lunghezze virtuali e portate i valori più vicini per eccesso dati dal prospetto e da questo ricavando il diametro da adottare.
Riassumendo:
- lunghezze geometriche +
- lunghezze equivalenti =
- lunghezze virtuali
Altri programmi gratuiti dello stesso genere offerti da itieffe ▼
- Riscaldamento – Idraulica
- Tubazioni
- Tabelle riscaldamento
- Pompe
- Schemi disegni riscaldamento
- Acqua calda sanitaria
- Gas combustibili
Il programma sotto riportato è di libero utilizzo.
Per accedere alla versione riservata (vedi sotto), a pagina intera e senza pubblicità, bisogna essere iscritti.
Ti puoi iscrivere ora cliccando QUI