Pubblicità

Calore di ventilazione – calcolatore

Calore di ventilazione – calcolatore

Calore di ventilazione - calcolatore

Calore necessario da dare all’aria immessa per riscaldare un ambiente. Dispersioni calcolabili in varie unità di misura

Il calcolo del calore di ventilazione è un elemento fondamentale nell’ingegneria termica e nella progettazione di sistemi di riscaldamento e ventilazione.

Comprendere e calcolare il calore di ventilazione è essenziale per garantire il comfort termico e l’efficienza energetica negli edifici e in molte applicazioni industriali.

Riscaldare un ambiente richiede una quantità specifica di energia termica, che può variare notevolmente in base a fattori come la dimensione dello spazio, le condizioni climatiche esterne e quelle desiderate all’interno.

Un calcolo preciso del calore di ventilazione è cruciale per dimensionare correttamente i sistemi, determinare i requisiti di riscaldamento e ottimizzare il consumo energetico.

Questo programma è stato creato da Itieffe per fornire agli utenti una comprensione approfondita dei concetti fondamentali e delle metodologie necessarie per calcolare il calore in vari contesti.

Esploreremo i principi teorici, le formule e gli strumenti pratici utilizzati nell’ingegneria termica.

Inoltre, impareremo a considerare le variabili specifiche di ciascun caso, come la temperatura esterna e la quantità d’aria necessaria.

La padronanza di questo calcolo è non solo fondamentale per i professionisti, ma rappresenta anche un valore aggiunto per architetti, ingegneri civili e chiunque si occupi della progettazione e gestione di spazi interni.

Un calcolo accurato del calore necessario contribuirà al benessere delle persone, alla sostenibilità ambientale e alla riduzione dei costi energetici.

Attraverso questo programma, vi guideremo passo dopo passo nell’apprendimento di questa competenza cruciale, fornendovi le conoscenze e gli strumenti necessari per affrontare con successo i calcoli in diversi contesti.

Calore ventilazione calcolatore

Calore necessario da dare all’aria immessa per riscaldare un ambiente. Dispersioni calcolabili in varie unità di misura

Istruzioni

Calore di ventilazione - calcolatore

Vediamo come calcolare il calore che bisogna fornire all’aria per riscaldare un ambiente:

per prima cosa iniziamo ad inserire i valori necessari al calcolo:

inseriamo la temperatura richiesta in ambiente 21.5 °C,

la temperatura esterna -5°C (possiamo anche vedere a fianco quelle di progetto in Italia),

la temperatura in uscita dal terminale 38°C (griglia, bocchetta, anemostato, aerotermo, ecc.),

le dispersioni dell’ambiente nell’unità di misura scelta tra: kW – kcal/h – kJ – BTU (in questo caso sono impostati i kW).

Le dispersioni debbono essere calcolate a parte. Si può utilizzare il programma: Fabbisogno termico presente su questo sito per una indicazione di massima.

Andiamo ad analizzare i risultati:

l’aria necessaria a trasmettere all’ambiente il calore che occorre per avere all’interno 21.5 °C, è di 5.212 mc/h, mentre l’energia occorrente è pari a 76.6 kW.

Sono riportati a titolo indicativo, anche i valori espressi nelle altre unità di misura (da tenere a mente che le dispersioni sono state calcolate in kW, regolarsi di conseguenza).

Facile vero?

Buon lavoro

 

Calore ventilazione calcolatore

Puoi accedere alla versione a pagina intera iscrivendoti cliccando QUI



◄ Indietro

PubblicitàPubblicità