Consumo elettrico – calcolatore

Questo programma, ideato e realizzato da Itieffe, è uno strumento fondamentale per chi desidera monitorare e gestire il consumo di energia elettrica.
È stato creato per facilitare il calcolo del consumo elettrico delle varie apparecchiature, permettendo agli utenti di valutare e comprendere quanto energia utilizzano i dispositivi elettrici in diverse situazioni.
L’efficienza energetica è ormai una priorità indiscutibile nella nostra società contemporanea.
consumo elettrico
Il monitoraggio e la comprensione del consumo elettrico delle apparecchiature sono fondamentali per ridurre gli sprechi energetici, abbassare i costi delle bollette e contribuire alla conservazione delle risorse naturali.
In questo programma, troverete una piattaforma intuitiva che consente di inserire dati relativi alle vostre apparecchiature elettriche, come la potenza nominale e il tempo di utilizzo giornaliero.
Il programma calcolerà quindi il consumo energetico giornaliero, mensile e annuale per ciascuna apparecchiatura, offrendo una panoramica chiara dei costi energetici legati all’uso di dispositivi specifici.
Una delle caratteristiche principali di questo programma è la sua capacità di analizzare il consumo energetico di diverse apparecchiature e di aggregarli per fornire una visione complessiva del consumo elettrico totale in un ambiente domestico, commerciale o industriale.
Questo consente agli utenti di identificare le fonti principali di consumo energetico e di prendere decisioni informate per migliorare l’efficienza.
Il programma è uno strumento versatile che può essere utilizzato in vari contesti, dalla progettazione di impianti elettrici all’ottimizzazione del consumo energetico domestico o aziendale.
Fornisce una visione chiara del contributo delle apparecchiature al totale del consumo energetico e aiuta a scoprire opportunità di risparmio energetico.
Siamo certi che questo programma diventerà uno strumento prezioso per chiunque desideri essere più consapevole del proprio consumo energetico e delle implicazioni finanziarie ad esso associate.
Contribuirà a promuovere un uso più responsabile dell’energia e a sostenere gli sforzi per ridurre l’impatto ambientale.
Consumo elettrico – calcolatore
Per chi possiede un esercizio commerciale pubblico o privato, a volte si trova a pagare bollette per l’energia elettrica da spavento.
Con questo semplice programma si può effettuare il calcolo puntuale (mensile ed annuo) del consumo elettrico di ogni singola apparecchiatura e intraprendere, se lo si ritiene opportuno, azioni correttive.
Se ne consiglia l’uso per determinare il costo dell’esercizio attivo, soprattutto a chi possiede locali tipo bar, ristoranti e comunque con grandi carichi localizzati
Istruzioni

Come da disegno, nelle caselle a tinta verde inserire tutti i valori richiesti
1 – locale – inserire denominazione sociale ed indirizzo;
2 – distribuzione elettrica – inserire dati della fornitura di energia;
3 – cos Ø – solo indicativo;
4 – importo medio energia elettrica – indicare il costo all’utenza (qualsiasi valuta);
5 – giorni ed orario di apertura – inserire valori relativi all’attività esercitata.
Ora andiamo a riempire ogni singola casella indicante rispettivamente:
6 – descrizione apparecchiatura – descriverla indicando modello e altri dati salienti;
7 – quantità – indicarne il numero;
8 – kW unitari assorbiti dall’apparecchiatura – indicare la potenza di esercizio assorbita;
9 – solo orario apertura – inserire “si” se equivale a 12 ore come nel nostro caso, “no” se 24 ore;
10 – utilizzo giornaliero % – un apparecchio non sempre è acceso (un frigo in inverno in un’ora, resterà in funzione circa il 40% della stessa, in estate sarà funzione della temperatura ambiente e sempre superiore a circa il 60% di un’ora).
Andiamo ad analizzare il risultato:
il nostro locale mensilmente, con un costo medio dell’energia di € 0,6, consumerà in totale, 2.701 kW che equivale ad un costo totale di € 1.620,86;
analogamente annualmente consumerà in totale, 32.417 kW che equivale ad un costo totale di € 19.450,37.
Facile vero?
Buon lavoro
Consumo elettrico – calcolatore
Puoi accedere alla versione a pagina intera iscrivendoti cliccando QUI