Valori caratteristici compressori frigoriferi
Valori caratteristici compressori frigoriferi
Elaborato che calcola i valori caratteristici di gruppi frigoriferi, compressori, pompe di calore, in base alla potenza assorbita.
Inserendo l’assorbimento della macchina, indica quanto essa riesce a produrre in termini di potenzialità ai diversi valori di coefficiente di resa.
E’ possibile inserire il coefficiente di resa direttamente (EER).
Rende i risultati in kW termici, kCal/h, BTU, MJ e Ton.
Da il risultato anche in Cavalli (CV) e indica la corrente occorrente (Ampere) alle varie tensioni.
Istruzioni
Come si procede
1 – scegliere la tensione di utilizzo tra i valori pre-impostati.
2 – scegliere come avverrà la distribuzione tra monofase e trifase.
3 – indicare il valore dello sfasamento Cos Ø.
4 – inseriamo anche il valore EER riscontrabile (vedere indicazioni presenti nell’elaborato).
5 – possiamo visionare già risultati presenti oppure inserire nella casella in basso a sinistra, la potenza in kW assorbiti dal compressore. Si noti che vengono indicati i valori in Cavalli (CV) ed in Ampere (A) della macchina.
Facciamo un esempio.
Abbiamo un compressore che assorbe 10 kW che è alimentato con tensione 220 V monofase.
Lo sfasamento (Cos Ø) è pari a 0.8.
Calcolare la corrente assorbita.
Inseriamo i dati nel programma e vediamo cosa indica.
La corrente risulta essere pari a 56.8 Ampere.
Ora in base al rendimento del compressore frigorifero, tramite il rapporto EER (Energy Efficiency Ratio = rapporto rendimento di trasformazione dell’energia: W reso /W assorbito) che poniamo sia 3.1, indicativamente si ha la potenza termica che la macchina può dare (in questo caso 31 kW termici).
Nell’ultima sezione sono riportati i risultati della potenza termica ottenuta in Frig/h – BTU – MJ – Ton (Frig/h cioè frigorie/ora, equivale a kcal/h cioè chilocalorie/ora) nei vari casi di EER.
Più facile di così
Buon lavoro
Link correlati
- Legge di Ohm – calcolatore
- Gradi di protezione IP
- Calcolo potenze e correnti motori
- Consumo elettrico – calcolatore
- Conversione potenza
- Dimensionamento cavi elettrici – calcolatore
- Fattore di potenza (cos Ø)