Cronoprogramma lavori settimanale

Cronoprogramma lavori settimanale

Per accedere al programma completo, bisogna essere registrati

Cronoprogramma lavori settimanale

Cronoprogramma con evidenziati i sabati e le domeniche.

Basta inserire il nome della fase, il giorno di inizio, la durata della fase, il numero dei giorni totali lavorativi previsti, il numero delle fasi e il cronoprogramma si completa in automatico (massimo 32 fasi per 365 giorni).

In automatico indica ed esclude i sabati e le domeniche dal computo dei giorni.

E’ presente una versione in inglese

Istruzioni

Il cronoprogramma lavori è interamente impostabile dall’utente.
1 Si possono inserire massimo 32 fasi per un massimo di 365 giorni.
2 Inserendo manualmente i “giorni naturali consecutivi assegnati” proveniente dai “Dati iniziali), apparirà sulla casella della numerazione dei giorni (riga 3), il limite assegnato in colore giallo e rosso. 
3 Inserendo cronologicamente la durata effettiva delle singole lavorazioni, il file calcola i giorni naturali consecutivi necessari.
4 Inserendo la data di l’inizio lavori, il file automaticamente la riporterà all’inizio del grafico (si consiglia l’inizio di lunedi).
5 Quando i giorni inseriti scostano di 1 unità inserire valore precedente con virgola. Esempio dal giorno 106 se inserisco durata 4 segna 5: se inserisco 3,5 il valore diviene 4.

Le fasi ed i giorni si impostano automaticamente come di seguito descritto:

6 Per cancellare le fasi basta selezionarle e premere “canc”. Si consiglia di non cancellare tutto (lasciare il n. 1) per la potenziale perdita di formule
7 Per inserire nuove fasi selezionare l’ultima cella inserita (colonna A), posizionare il cursore in basso a destra della cella e, una volta apparso il segno +, trascinare in basso la cella fino alla posizione desiderata (max 32).
8 Per cancellare i giorni selezionare quelli da togliere (riga 3) e premere “canc”. Si consiglia di non cancellare tutto per la potenziale perdita di formule. In caso di cancellazione della cella con il numero 51, inserire la formula inserita nel commento.
9 Per inserire i giorni si deve iniziare dall’ultimo giorno visibile, posizionarsi su tale cella, una volta apparso il segno + trascinarla a destra fino alla data prevista (se impostata, al rilascio del cursore, deve apparire la cella giallo rosso).
10 Per la durata delle fasi inserire “inizio” e “durata gg” (colonne D ed E).
11 La colonna “Codici” indica le fasi che si ripetono traslate nel tempo.

Impostato per stampa su fogli A3

Altri programmi gratuiti offerti da itieffe ▼

Cronoprogramma lavori giornaliero

Per accedere al programma completo, bisogna essere registrati

Ti puoi iscrivere ora cliccando QUI

error: Content is protected !!