Calcolo correnti potenze motori elettrici
Programma per il calcolo veloce delle correnti e delle potenze dei motori sia monofase che trifase
Siamo entusiasti di presentarvi il programma “Calcolo Potenze Correnti Motori Elettrici”, uno strumento avanzato e versatile pensato per supportare ingegneri, tecnici e appassionati del settore elettrico nell’analisi precisa delle potenze e delle correnti associate ai motori elettrici.
Questo software è progettato per semplificare e ottimizzare il calcolo delle grandezze fondamentali necessarie al funzionamento dei motori elettrici, permettendo agli utenti di ottenere risultati accurati in modo efficiente.
Con un’interfaccia intuitiva e di facile utilizzo, questo programma si rivela essenziale per chiunque si occupi di progettazione, installazione o manutenzione di sistemi elettrici, sia in ambito industriale che commerciale o domestico.
Tra le sue principali funzionalità troviamo il Calcolo Automatico: inserendo pochi dati, a seconda delle necessità, il programma esegue automaticamente il calcolo delle potenze monofase e trifase, oltre a determinare le correnti monofase o trifase, basandosi sui parametri forniti dall’utente, come la corrente assorbita, la potenza nominale del motore, la tensione di alimentazione, il fattore di potenza e il rendimento. In sintesi.
Il programma “Calcolo potenze correnti motori elettrici” è un alleato prezioso per chi lavora con motori elettrici, offrendo un’analisi precisa e affidabile delle potenze e delle correnti coinvolte nel loro funzionamento.
Che siate ingegneri elettrici esperti, tecnici alle prime armi o semplici appassionati, questo strumento vi permetterà di ottenere risultati di alta qualità in modo semplice ed efficiente.
Semplice software per il calcolo veloce delle correnti e delle potenze dei motori sia monofase che trifase
Istruzioni
Andiamo a calcolare la potenza in kW del motore in monofase e trifase
Inseriamo:
- la tensione in Volt – 230 V;
- la corrente in Ampere – 10 A;
- lo sfasamento Cos Ø – 0,9;
- il rendimento n – 0,8
Vediamo i risultati:
potenza in monofase – 1,7 kW
potenza in trifase – 2,9 kW
Andiamo a calcolare la corrente in Ampere (A) del motore in base alla potenza assorbita
La tensione rimane 230 V;
inseriamo:
- la potenza – 5 kW
- lo sfasamento Cos Ø – 0,85;
- il rendimento n – 0,7
Vediamo i risultati:
in monofase la corrente sarà – 36,5 A
in trifase la corrente sarà – 21,1 A
Facile?
Strumenti con cui è possibile eseguire la prova
Calcolo correnti potenze motori elettrici
Puoi accedere alla versione a pagina intera iscrivendoti cliccando QUI