Calendario perpetuo editabile

Calendario perpetuo editabile

Calendario perpetuo editabile

Può sempre servire un calendario a portata di mano.

Se poi è anche utilizzabile per segnare appunti, è meglio.

E’ sufficiente inserire l’anno e il calendario è pronto.

Completo di collegamento ai singoli mesi.

Prevista l’evidenziazione delle ricorrenze personali da effettuarsi all’interno dei singoli mesi.

Le celle riempite da dati, cambiano colore. Si può salvare versione di ogni singolo anno ed archiviarla

Un calendario è uno strumento fondamentale per gestire il tempo e pianificare le attività.

A differenza dei calendari tradizionali, un calendario perpetuo non ha una data di inizio o di fine specifica ed è progettato per essere utilizzato senza limiti nel tempo.

È spesso impiegato in vari ambiti come la programmazione, la gestione del tempo e la pianificazione di eventi.

Questa versione moderna del concetto sfrutta la tecnologia digitale per offrire maggiore flessibilità ed efficienza.

Il programma creato da Itieffe permette agli utenti di creare e personalizzare il proprio calendario in base alle proprie esigenze, con la possibilità di salvare una copia per ogni anno.

Gli utenti possono modificare, aggiungere o eliminare eventi, appuntamenti, scadenze e altre informazioni importanti in qualsiasi momento.

Inoltre, è facile spostare gli eventi da un giorno all’altro o da una settimana all’altra, semplificando l’aggiornamento del programma giornaliero o settimanale.

Può essere utilizzato in diversi contesti, come il lavoro, lo studio, la pianificazione familiare e la gestione delle attività personali.

La sua flessibilità consente di tenere traccia di impegni ricorrenti, progetti in corso e appuntamenti futuri in modo organizzato ed efficiente, permettendo di riportare le date importanti anche negli anni a venire.

In questo scenario, il calendario si rivela uno strumento prezioso per migliorare la gestione del tempo e la pianificazione, offrendo agli utenti una visione chiara e personalizzata dei propri impegni e delle proprie attività.

Calendario perpetuo editabile

Può sempre servire un calendario a portata di mano.

Se poi è anche utilizzabile per segnare appunti, è meglio.

E’ sufficiente inserire l’anno e il calendario è pronto.

Completo di collegamento ai singoli mesi.

Prevista l’evidenziazione delle ricorrenze personali da effettuarsi all’interno dei singoli mesi.

Le celle riempite da dati, cambiano colore.

Si può salvare versione di ogni singolo anno.

Calendario perpetuo editabile

Istruzioni

Si inizia con inserire l’anno (1) e scegliere il mese (2)

Calendario perpetuo editabile

Alla destra del programma sono riportate le feste nazionali e le date personali da ricordare (3) da riempire secondo necessità:

Calendario perpetuo editabile

Tramite il link con il mese, si accede direttamente a quello scelto.

Una volta entrati nella pagina del singolo mese, si trova la schermata seguente:

Calendario perpetuo editabile

dove:

1 – link per collegamento alla pagina principale o mesi a cascata;

2 – luogo dove inserire le date personali;

3 – per inserire note giornaliere (la casella cambia colore quando vengono inseriti dei dati);

4 – numero del giorno del mese che viene evidenziato (in rosso) dalla festività nazionale;

5 – numero del giorno del mese che viene evidenziato (in azzurro) dai dati inseriti in 2;

6 – quando la cella cambia colore a causa del numero inserito in 2, riportare la scritta corrispondente proveniente sempre da 2;

7 – trascrivere eventuali note personali.

Nel caso di date personali provenienti da 2, quando si passa all’anno successivo, bisogna riallineare le scritte poste in 6 con le suddette date poste in 5.

L’anno è stato volutamente impostato per essere inserito manualmente e non con menu a tendina.

 

Calendario perpetuo editabile

Il programma sotto riportato è di libero utilizzo.

Tutti possono accedere alla versione in Microsoft Excel scaricabile gratuitamente.

Ti puoi iscrivere comunque cliccando QUI