Calendario perpetuo editabile

Calendario perpetuo editabile
Può sempre servire un calendario a portata di mano.
Se poi è anche utilizzabile per segnare appunti, è meglio.
E’ sufficiente inserire l’anno e il calendario è pronto.
Completo di collegamento ai singoli mesi.
Prevista l’evidenziazione delle ricorrenze personali da effettuarsi all’interno dei singoli mesi.
Le celle riempite da dati, cambiano colore.
Si può salvare versione di ogni singolo anno.
Si può scaricare la versione in pdf per il 2023 cliccando QUI

Istruzioni
Si inizia con inserire l’anno (1) e scegliere il mese (2)

Alla destra del programma sono riportate le feste nazionali e le date personali da ricordare (3) da riempire secondo necessità:

Tramite il link con il mese, si accede direttamente a quello scelto.
Una volta entrati nella pagina del singolo mese, si trova la schermata seguente:

dove:
1 – link per collegamento alla pagina principale o mesi a cascata;
2 – luogo dove inserire le date personali;
3 – per inserire note giornaliere (la casella cambia colore quando vengono inseriti dei dati);
4 – numero del giorno del mese che viene evidenziato (in rosso) dalla festività nazionale;
5 – numero del giorno del mese che viene evidenziato (in azzurro) dai dati inseriti in 2;
6 – quando la cella cambia colore a causa del numero inserito in 2, riportare la scritta corrispondente proveniente sempre da 2;
7 – trascrivere eventuali note personali.
Nel caso di date personali provenienti da 2, quando si passa all’anno successivo, bisogna riallineare le scritte poste in 6 con le suddette date poste in 5.
L’anno è stato volutamente impostato per essere inserito manualmente e non con menu a tendina.
Altri programmi gratuiti dello stesso genere offerti da itieffe ▼