Rapporto portata sezione velocità aria
Facile software per calcolare la relazione tra portata, sezione e velocità dell’aria nelle canalizzazioni
Istruzioni

Il programma è suddiviso in due sezioni
prendiamo come riferimento il disegno precedente:
1) la prima trova le dimensioni ottimali della canalizzazione partendo dalla portata in metri cubi ora (mc/h) e dalla velocità dell’aria (esprimibile in metri al secondo o metri al minuto).
Facciamo esempio con i valori impostati:
portata aria = 5.000 mc/h
velocità aria = 4 metri al secondo (m/s)
la superficie frontale della canalizzazione calcolata in automatico è pari a 0.347 metri quadrati (mq);
inseriamo la dimensione di un lato, in questo caso mm 700;
l’altro lato calcolato sarà pari a mm 500.
2) Andiamo ad analizzare la seconda parte del programma che, tramite le dimensioni della canalizzazione e la velocità dell’aria si trova la portata della stessa.
Facciamo esempio con i valori impostati:
inseriamo i valori del lato n. 1 e lato n. 2, nel nostro caso: mm 800 e mm 700.
La superficie frontale della canalizzazione calcolata è 0.560 metri quadrati (mq).
Inserendo la velocità dell’aria, in questo caso 5 metri al secondo (m/s), si ottiene la portata aria che sarà pari a 10.080 mc/h.
Facile vero
Buon lavoro
Link correlati
- a Calcolo peso superficie canali quadrangolari
- b Calcolo peso e superficie dei canali circolari
- c Calcolo canali riduzione velocità
- d Calcolo canali perdita carico costante
- e Verifica portate aria canali quadrangolari
- f Verifica portate aria canali circolari
- g Perdite di carico canali flex
- h Dimensionamento canali veloce