Dimensionamento canali aria

Programma completo posto in fondo alla pagina

Dimensionamento canali aria

Metodo veloce per il dimensionamento dei canali dell’aria

Elaborato che con estrema facilità permette il dimensionamento delle canalizzazioni dell’aria (quadrangolari e circolari) partendo dai metri cubi (o piedi cubi) degli ambienti e la portata dell’aria da distribuire.

Calcoli possibili sia nel sistema internazionale e sia nel sistema Imperiale (britannico)

Istruzioni

Andiamo ad analizzare il programma

1 – dare nome ad ogni singolo locale.

2 – scegliere con quale unità di misura vogliamo procedere ai calcoli (metri o piedi) – metri.

3 – inserire le dimensioni di ogni singolo locale.

4 – inseriamo la portata aria nell’unità di misura prescelta in precedenza – 3.000 mc/h.

5 – immettiamo la velocità che l’aria dovrà avere nella canalizzazione – 3 m/s.

6 – andiamo a inserire le misure dei lati obbligati della canalizzazione quadrangolare iniziando dalla principale per poi proseguire con gli stacchi modulando le stesse in base alla scelta personale.

7 – possiamo ora leggere tutti i risultati delle dimensioni delle canalizzazioni quadrangolari.

8 – in automatico calcola la sezione teorica dei canali circolari equivalenti

9 – le misure normalizzate dei canali circolari, vengono indicate in base alla scelta dell’unità di misura delle dimensioni (metri o piedi) del punto 2.

nel caso di canalizzazioni circolari, dalle misure teoriche calcolate automaticamente, effettuare la scelta più consona nelle misure normalizzate: ad esempio se teorica = 190 mm, reale da considerare sarà 200 mm.

Facile vero?

Buon lavoro

Altri programmi gratuiti offerti da itieffe ▼

Il programma sotto riportato è di libero utilizzo.

Per accedere alla versione riservata (vedi sotto), a pagina intera e senza pubblicità, bisogna essere iscritti.

Ti puoi iscrivere ora cliccando QUI

error: Content is protected !!