
Dimensionamento curve canalizzazioni aria
Facile elaborato per calcolare la superficie delle curve di condotti quadrangolari, il peso e la superficie della coibentazione
Istruzioni
Abbiamo già visto come calcolare il peso e la superficie delle canalizzazioni rettangolari (vedi), ora andiamo a fare la stessa cosa con le rispettive curve.
Andiamo ad analizzare il programma utilizzando in disegno:
- tramite in menu a tendina inseriamo il rapporto tra Raggio ed Altezza R/D;
- inseriamo le dimensioni in millimetri del lato W = 600 mm e dell’altezza D = 500 mm;
- effettuiamo la scelta dello spessore della canalizzazione in decimi di millimetro;
- inseriamo lo spessore della coibentazione (se del caso).
Andiamo ad analizzare i risultati:
- con un R/D di 0.75 la superficie totale della curva sarà mq 2.00;
- se presente la coibentazione, con uno spessore di 10 mm, essa sarà di mq 2.11:
- il peso netto della curva sarà di kg 14.01.
Da notare che il rapporto di forma K (rapporto tra il lato maggiore W e il lato minore D della canalizzazione) deve essere di norma minore di 1.5, al fine di minimizzare le resistenze al moto per attrito.
Facile vero?
Schematizzazione dell’R/D

Altri programmi gratuiti offerti da itieffe ▼
- Calcolo canali riduzione velocità
- Calcolo canali perdita carico costante
- Verifica portate aria canali quadrangolari
- Verifica portate aria canali circolari
- Perdite di carico canali flex
- Dimensionamento canali veloce