Pubblicità

Calcolo coibentazione canalizzazioni

Calcolo coibentazione canalizzazioni

Calcolo coibentazione canalizzazioni

Programma che con l’inserimento di pochi valori, calcola immediatamente la superficie delle canalizzazioni e delle coibentazioni del circuito aeraulico preso in esame.

Valido per canalizzazioni quadrangolari e circolari.

Oltre allo spessore della coibentazione è possibile inserire valori dei sfridi (percentuale di materiali che vanno persi nella lavorazione).

Benvenuti a questo programma realizzato da Itieffe, che vi guiderà attraverso il complesso processo di isolamento termico delle canalizzazioni.

La coibentazione delle canalizzazioni è un aspetto cruciale per garantire l’efficienza energetica negli edifici, nelle industrie e nelle infrastrutture.

Questo processo non solo aiuta a mantenere la temperatura ideale all’interno delle canalizzazioni, ma contribuisce anche a risparmiare energia e a ridurre le perdite termiche.

Attraverso questo programma, esploreremo in dettaglio i concetti fondamentali della coibentazione delle canalizzazioni.

Vi mostreremo l’importanza dell’isolamento termico e come calcolare la quantità e la superficie di coibentazione necessaria per canalizzazioni di diverse forme, dalla quadrangolare alla circolare, con vantaggi significativi anche dal punto di vista della computazione.

Sarà un viaggio all’insegna della precisione e dell’efficienza, poiché comprendere come isolare correttamente le canalizzazioni è essenziale per il risparmio energetico e per garantire il corretto funzionamento dei sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria.

Quindi, preparatevi a immergervi in questo mondo e a padroneggiare le tecniche necessarie per effettuare calcoli per una coibentazione efficace e sostenibile delle vostre canalizzazioni.

Siamo pronti a iniziare questo viaggio con voi, perché l’efficienza energetica è una priorità per un futuro migliore.

Calcolo superficie coibentazione canalizzazioni quadrangolari e circolari

Calcolo coibentazione canalizzazioni

Facile programma che con l’inserimento di pochi valori, calcola immediatamente la superficie delle canalizzazioni e delle coibentazioni del circuito aeraulico preso in esame.

Valido per canalizzazioni quadrangolari e circolari.

Oltre allo spessore della coibentazione è possibile inserire valori degli sfridi (percentuale di materiali che vanno persi nella lavorazione).

Istruzioni

La prima cosa da fare è scegliere il tipo della canalizzazione:

Calcolo coibentazione canalizzazioni
  1. canalizzazione – quadrangolare;
  2. inseriamo lo spessore della coibentazione – 40 mm;
  3. indichiamo la percentuale degli sfridi (perdite di materiale per pezzi speciali e altro) – 10 (%);
  4. diamo un nome ai tratti del tronco;
  5. valore in millimetri della base – 800 mm;
  6. valore in millimetri dell’altezza – 800 mm;
  7. immettiamo la lunghezza in metri del tratto della canalizzazione – 20 m.

Andiamo a leggere i risultati una volta riempito tutte le caselle:

  1. totale metri quadri della canalizzazione – 418 m²;
  2. totale metri quadrati della coibentazione – 529,8 m².

Facciamo un esempio con canalizzazione circolare:

Calcolo coibentazione canalizzazioni
  1. canalizzazione – circolare;
  2. inseriamo lo spessore della coibentazione – 40 mm;
  3. indichiamo la percentuale degli sfridi (perdite di materiale per pezzi speciali e altro) – 10 (%);
  4. diamo un nome ai tratti del tronco;
  5. valore in millimetri del diametro – 800 mm;
  6. immettiamo la lunghezza in metri del tratto della canalizzazione – 20 m.

Andiamo a leggere i risultati una volta riempito tutte le caselle:

  1. totale metri quadri della canalizzazione – 328,1 m²;
  2. totale metri quadrati della coibentazione – 415,9 m².

Facile?

Buon lavoro

 

Calcolo coibentazione canalizzazioni

Puoi accedere alla versione a pagina intera iscrivendoti cliccando QUI


◄ Indietro


PubblicitàPubblicità