Pubblicità

Calcolo potenza richiesta acqua calda sanitaria

Calcolo potenza richiesta acqua calda sanitaria

Calcolo potenza richiesta acqua calda sanitaria

Calcolo della potenza richiesta per produrre acqua calda sanitaria

Questo programma, sviluppato da Itieffe, rappresenta una risorsa fondamentale per chi si occupa della progettazione e dell’ottimizzazione dei sistemi di produzione di acqua calda sanitaria (ACS).

Si distingue per la sua capacità di semplificare il calcolo della potenza necessaria per riscaldare l’acqua destinata all’uso sanitario, contribuendo così a garantire un’efficienza energetica ottimale e una fornitura costante di acqua calda.

L’acqua calda sanitaria è un elemento cruciale in ogni tipo di edificio, dalle abitazioni residenziali agli spazi commerciali e industriali.

Progettare un sistema ACS

Progettare un sistema ACS efficiente non solo migliora il comfort degli utenti, ma aiuta anche a ridurre i costi energetici e a promuovere un uso responsabile delle risorse.

Questo programma offre una soluzione pratica e affidabile, adattandosi alle specifiche esigenze dell’applicazione.

Con un’interfaccia intuitiva e una metodologia chiara, permette a ingegneri, progettisti, installatori e professionisti del settore di ottenere valori precisi e utili per dimensionare e selezionare i componenti del sistema ACS.

Uno dei punti di forza di questo programma è la sua flessibilità, che consente di inserire diverse variabili come la temperatura in ingresso dell’acqua, la temperatura desiderata e altre informazioni specifiche.

In questo modo, è possibile personalizzare il calcolo in base alle condizioni specifiche di ogni progetto, garantendo una progettazione su misura e ottimizzata.

L’efficienza energetica è un obiettivo fondamentale nell’attuale contesto ambientale, e strumenti come questo programma contribuiscono in modo significativo a raggiungere tale obiettivo.

Un corretto dimensionamento della potenza richiesta non solo riduce i consumi energetici, ma promuove anche l’adozione di soluzioni sostenibili nel settore idrico-sanitario.

Siamo certi che questo programma si dimostrerà una risorsa preziosa per chi desidera progettare sistemi ACS efficienti e responsabili.

Calcolo potenza richiesta acqua calda sanitaria

Come viene calcolata la potenza richiesta per produrre acqua calda sanitaria.

Il calcolo viene effettuato con inserimento diretto di dati

Accumulo acqua calda sanitaria – Amazon

Calcolo potenza richiesta acqua calda sanitaria

Facciamo un esempio

Abbiamo un semplice scaldabagno da 80 litri:

la temperatura dell’acqua in ingresso è di 12°C;

la temperatura media dell’acqua all’interno dello scaldabagno deve essere di 65°C;

la dispersione termica dello stesso è pari al 10% del calore prodotto.

Prendendo in considerazione un tempo di preriscaldamento pari a 3.5 ore, la potenza termica richiesta (resistenza elettrica o serpentina acqua calda) sarà pari a 1.5 kW (prova effettuata con i dati reali di uno scaldabagno con resistenza elettrica commerciale).

Per un tempo di preriscaldamento inferiore, la potenza termica richiesta aumenterà in proporzione.

Ad esempio se il tempo del preriscaldamento lo si vuole ridotto a 2 ore, la potenza termica richiesta, dovrà essere pari a 2.7 kW.

Calcolo potenza richiesta acqua calda sanitaria

Tempi di preriscaldamento superiori, pur abbassando notevolmente la potenza termica richiesta, potrebbero rendere antieconomico il sistema a causa della predominanza della dispersione termica in gioco.

 

Il programma sotto riportato è di libero utilizzo.

Puoi accedere alla versione a pagina intera iscrivendoti cliccando QUI



PubblicitàPubblicità