Pubblicità

Profilati in ferro – calcolo peso

Profilati in ferro - calcolo peso

Programma che effettua il calcolo dei pesi di profilati quadrati, rettangolari, circolari, L, T, U e piatti. Supporta diversi tipi di profilati e riassumere il tutto nel riepilogo

Benvenuti al programma “Profilati in ferro – Calcolo Peso” di Itieffe.

In un contesto in cui progettazione e costruzione richiedono precisione ed efficienza, conoscere il peso esatto dei profilati in ferro è essenziale.

Che tu stia lavorando nella progettazione strutturale, nell’industria manifatturiera, nella pianificazione logistica o in lavorazioni che necessitano di strutture in ferro, comprendere il peso dei profilati è fondamentale per garantire il buon andamento dei tuoi progetti.

Questo programma è stato sviluppato per offrirti uno strumento pratico e intuitivo per calcolare il peso dei vari tipi di profilati in ferro.

Che si tratti di travi, angolari o altre forme, potrai ottenere valori precisi e affidabili, permettendoti di prendere decisioni informate e pianificare in modo accurato, oltre a calcolare in modo efficiente e puntuale.

Attraverso semplici passaggi, potrai inserire le dimensioni e le caratteristiche dei profilati e ricevere immediatamente il peso corrispondente. Inserendo anche il costo al kg, avrai subito il prezzo finale.

Non importa se sei un professionista esperto o un principiante, il nostro programma è accessibile a tutti, offrendo un modo rapido ed efficace per ottenere informazioni chiave.

Che tu stia lavorando su progetti strutturali, calcoli di carico o semplicemente desideri una stima accurata del peso dei profilati in ferro, questo programma è qui per te.

Approfitta di questa risorsa per semplificare il tuo lavoro e aumentare la tua produttività. Inizia subito a utilizzare “Profilati in ferro – Calcolo Peso” e scopri quanto possa essere utile per le tue esigenze.

Profilati in ferro – calcolo peso

Programma che effettua il calcolo del peso di profilati quadrati, rettangolari, circolari, L, T, U e piatti.

Supporta diversi tipi di profilati e riassume il tutto nel riepilogo

Compilando ogni singola sezione (tipologia dei profilati) ed inserendo il prezzo degli stessi, nel riquadro di riepilogo si ottiene la spesa necessaria all’acquisto. 

Gli importi possono essere calcolati in qualsiasi valuta

 

Profilati in ferro - calcolo peso
Inserimento dati in profilati quadrati e rettangolari
Profilati in ferro - calcolo peso
Inserimento dati in profilati ad L

ISTRUZIONI

Il programma risulta lineare e ben gestibile anche da persone non appartenenti al settore.

Inserendo le misure standard descritte ricavabili dal menu a tendina e le lunghezze del profilato in esame, si risale facilmente al suo peso in kg.

Nella sezione di “Riepilogo” che riassume tutti i pesi calcolati con i dati inseriti per la computazione, aggiungendo il costo al kg (qualsiasi valuta) di ogni singolo profilato, si giunge al costo totale del manufatto.

Ma andiamo ad effettuare un esempio

Consideriamo di voler realizzare un cancello dove dovremo usare:

  • 1) profilati acciaio elettrosaldati quadri da mm 50×50 – spessore mm 3 – m 50
  • 1) profilati acciaio elettrosaldati quadri da mm 40×40 – spessore mm 3 – m 20
  • 4) profilati angolari a lati uguali spigoli tondi uni da mm 40 – spessore mm 3 – m 30
  • 11) piatti e larghi piatti da mm 40 – spessore mm 3 – m 15

Inseriamo tutti i dati nel programma

Profilati in ferro - calcolo peso
profilati acciaio elettrosaldati quadri da mm 50×50 – spessore mm 3 – m 50
in acciaio elettrosaldati quadri da mm 40×40 – spessore mm 3 – m 20

Profilati in ferro - calcolo peso
profilati angolari a lati uguali spigoli tondi uni da mm 40 – spessore mm 3 – m 30

Profilati in ferro - calcolo peso
piatti e larghi piatti da mm 40 – spessore mm 3 – m 15

ed andiamo ad analizzare il Riepilogo

Profilati in ferro - calcolo peso
Riepilogo

Le caselle dei kg si riempiono in automatico riportando il peso dei singoli profilati analizzati nelle altre sezioni ed il peso totale dell’opera (in questo caso kg 360,3).

Inserendo il costo in qualsiasi valuta dei singoli profilati al kg, si ottengono gli importi parziali che sommati, danno il totale (in questo caso valuta x 870,48).

Da ricordare che se si inseriscono valori discordanti, ad esempio:

 1) profilati acciaio elettrosaldati quadri da mm 40×40 – spessore mm 6 – m 20, il peso non viene calcolato.

Semplice vero?

Buon lavoro

Acquistali su Amazon

 

Profilati in ferro – calcolo peso

Puoi accedere alla versione a pagina intera iscrivendoti cliccando QUI


◄ Indietro


PubblicitàPubblicità