Codice colori resistenze
Codice dei colori delle resistenze elettriche
Il Codice dei colori delle resistenze è un documento essenziale per chi lavora nel campo dell’elettronica, dell’elettricità o dell’ingegneria e ha bisogno di comprendere il valore delle resistenze elettriche.
Questo codice è un sistema standardizzato e riconosciuto a livello mondiale, utilizzato per indicare il valore ohmico delle resistenze, rendendo molto più semplice l’identificazione e la selezione dei componenti.
In questa guida, analizzeremo in dettaglio come il codice dei colori viene impiegato per determinare il valore delle resistenze elettriche.
Si tratta di un metodo visivo che permette di ottenere rapidamente e con precisione informazioni cruciali sulle caratteristiche di una resistenza, come il suo valore di resistenza e la tolleranza.
Leggendo questa guida, scopriremo come i colori delle strisce su una resistenza siano organizzati e come interpretarli per ottenere il valore corretto.
Inoltre, verranno illustrate le differenze tra le resistenze a 4, 5 e 6 bande e come queste influenzino la lettura del valore.
Comprendere il codice dei colori per le resistenze è una competenza fondamentale per chiunque operi con circuiti elettronici o elettrici, poiché aiuta a scegliere le resistenze appropriate per specifiche applicazioni.
Questa guida offre una panoramica completa di questo aspetto cruciale dell’elettronica e sarà uno strumento prezioso per chi desidera imparare a leggere e interpretare il valore delle resistenze elettriche.
Codice colori resistenze
(per effettuare i calcoli direttamente di ogni banda, seguire il seguente link: Calcolo resistenze elettriche codice colori).
Come viene letto il valore delle resistenze elettriche tramite il codice dei colori.
Il codice dei colori riportato in questa sezione, serve per identificare correttamente il valore di una resistenza elettrica.
Utilizzando il codice di colori delle resistenze (che utilizza colori diversi), chiunque può determinare esattamente la misura in Ohm della resistenza in esame.
Altre informazioni deducibili dal codice dei colori, sono:
- la tolleranza in percentuale (%)
- il coefficiente di temperatura in parti per milione per grado centigrado (PMM/°C), solo per resistenze a sei bande.
Come esempio si possono utilizzare direttamente i valori riportati nel disegno.
Per chi invece vuole utilizzare direttamente un calcolatore online per reperire rapidamente il valore della resistenza, può utilizzare i seguenti programmi suddivisi per le tre tipologie di bande che individuano tutti i parametri delle resistenze.
Calcolo online delle singole resistenze elettriche:
Codice colori resistenze
Puoi accedere alla versione a pagina intera iscrivendoti cliccando QUI