
Tabella che dalle dimensioni delle canalizzazioni quadrangolari, risale ai diametri equivalenti delle canalizzazioni circolari
Questa tabella, realizzata da Itieffe, è uno strumento essenziale per ingegneri, progettisti e professionisti nel campo dell’aria condizionata e della ventilazione.
GUIDA PRATICA
Fornisce una guida utile per convertire le dimensioni delle canalizzazioni quadrate nei diametri equivalenti delle canalizzazioni circolari.
Si semplifica così la progettazione e la selezione dei sistemi di distribuzione dell’aria.
In questa introduzione, desidero evidenziare l’importanza della flessibilità nella progettazione dei sistemi di canalizzazione dell’aria.
La scelta tra canalizzazioni quadrate o circolari può variare in base a diversi fattori, come lo spazio disponibile, i requisiti di flusso d’aria e le preferenze del progettista.
Questa tabella offre una soluzione pratica per la conversione tra queste due tipologie di canalizzazioni.
Le principali caratteristiche e vantaggi di questa tabella includono:
- Conversione istantanea: la tabella fornisce una conversione rapida e diretta tra le dimensioni delle canalizzazioni quadrate e i diametri equivalenti delle canalizzazioni circolari, evitando la necessità di complesse operazioni matematiche.
- Ampia copertura: vengono fornite dimensioni comuni delle canalizzazioni quadrate, spaziando da piccole a grandi sezioni trasversali, insieme ai corrispondenti diametri circolari equivalenti.
- Utilizzo efficiente dello spazio: questo strumento è particolarmente utile quando è necessario ottimizzare lo spazio disponibile, poiché le canalizzazioni quadrate possono essere più facili da posizionare in alcuni contesti.
- Progettazione personalizzata: consente ai progettisti di scegliere la forma delle canalizzazioni in base alle esigenze specifiche del progetto e ai vincoli di spazio.
- Applicazioni varie: la tabella è adatta per una varietà di applicazioni, dalla ventilazione residenziale agli impianti industriali complessi.
- Semplificazione del processo decisionale: aiuta gli operatori del settore HVAC a prendere decisioni informate nella progettazione e selezione delle canalizzazioni, garantendo il corretto flusso d’aria nei sistemi di distribuzione.
Obiettivo
L’obiettivo principale di questa tabella è semplificare il processo di progettazione e selezione dei sistemi di canalizzazione dell’aria, offrendo maggiore flessibilità nella scelta tra canalizzazioni quadrate e circolari.
Questo strumento si rivela un valido alleato per ottimizzare l’efficienza e il comfort nei sistemi HVAC, assicurando al contempo una gestione intelligente dello spazio e delle risorse.
Nel sito è presente anche il programma: “Calcolo diametro equivalente canali” che permette anche il dimensionamento inverso (da circolari a quadrangolari).
Canali aria – Diametro equivalente

Canali aria – Diametro equivalente
Tabella che dalle dimensioni delle canalizzazioni quadrangolari, risale ai diametri equivalenti delle canalizzazioni circolari
Canali aria – Diametro equivalente
Puoi accedere alla versione a pagina intera iscrivendoti cliccando QUI