The webpage is not working since JavaScript is not enabled. Most likely, you are viewing using Dropbox website or another limited browser environment.
Reset
Print
Raffreddare con aria esterna
E3.5
Se quello che stai usando ti è utile, premia il nostro lavoro
Quantità di aria esterna necessaria per sottrarre calore da un ambiente
Immettendo in un ambiente con carichi termici propri, aria a temperatura inferiore si ottiene un abbassamento della temperatura proporzionale alla quantità d'aria immessa.
Aria esterna di ventilazione
Scelta tipo di costruzione
gradi centigradi
°C
°F
effettuare scelta
Buona
Ottima
Pessima
Scarsa
Sufficiente
Temperatura esterna (inferiore a quella ambiente)
"0"
∆t (Delta t) in aumento
Temperatura ottenuta in ambiente °C
"0"
Ambiente mc
Carichi termici
effettuare scelta
Carico termico interno BTU
Carico termico interno kCal/h
Carico termico interno kJ
Carico termico interno Watt
Carico termico interno kW
P1
Da calcolare a parte
P2
Apporti di calore esterni in base alla Costruzione
P = P1 + P2
P
Ambiente mc
Aria occorrente alla ventilazione mc/h
Ricambi ora
""
Temperatura ottenuta in ambiente °C
RIEPILOGO
Come sarebbe il risultato variando la portata
"0"
10.000
Calore sottratto all'ambiente
kW
BTU
kcal/h
MJ
Ton
.