|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Calcolo perdita
ventilatori
|
E3.8
|
|
|
Se quello che stai usando ti è
utile, premia il nostro lavoro
|
|
|
|
|
|
Portata ventilatore
|
|
|
|
|
|
|
Formula Ht1 / Ht = (V1 /V )^2
|
|
È la quantità di aria
che un ventilatore è in grado di spostare per unità di tempo. In genere, in
Europa si esprime in m3/h.
|
|
|
|
|
Portata rilevata V
|
|
mc/h
|
|
|
Pressione
|
|
|
|
|
|
|
|
Portata corretta V1
|
|
mc/h
|
|
|
È la forza
con cui il ventilatore deve spingere l’aria per vincere la resistenza di un
sistema di ventilazione a causa di condotti, filtri, ostacoli, ecc.
Normalmente si misura in mm.c.a. (millimetri colonna d’acqua), anche se
l’unità di misura europea è il Pa (Pascal). 1 mm.c.a. = 9,81 Pa.
|
|
|
|
|
Pressione statica
rilevata Hs
|
Pa
|
|
|
|
|
|
|
Pressione statica
corretta Hs1
|
Pa
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pressione statica - È la forza per
unità di superficie che esercita l’aria in un locale o in condotto.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pressione dinamica - È la forza
per unità di superficie che esercita l’aria in movimento su qualsiasi oggetto
che si opponga a tale movimento. Dipende dalla velocità dell’aria e dalla
sezione del ventilatore stesso.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pressione totale - È la somma
aritmetica della pressione statica e di quella dinamica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
NB: Al di fuori della zona
d'impiego consigliata, possono insorgere fenomeni di instabilità nel
funzionamento del ventilatore
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|